XC Engineering vanta anni di esperienza nel campo delle simulazioni numeriche nel settore aerospaziale, grazie ad un personale tecnico con un background culturale ampio e specifico sull’argomento e all’utilizzo dei migliori strumenti a disposizione.
Per queste problematiche specifiche, infatti, XC Engineering ha scelto di utilizzare e rivendere, in qualità di distributore ufficiale, il software FLOW-3D, la scelta ideale per la modellizzazione di fenomeni transitori e a superficie libera.
Applicazioni tipiche simulabili efficacemente sono le dinamiche di sloshing, a gravità zero, con fluidi multi-fase e con membrane elastiche contenitive, ma anche ugelli con flussi supersonici o strutture aeroelastiche soggette a campi di forza instazionari. Per poter modellare correttamente questi settori è necessario tenere conto di numerosi fenomeni fisici quali la pressurizzazione, l’evacuazione dei gas, la tensione superficiale e gli oggetti in movimento: FLOW-3D è in grado di considerare tutto ciò simultaneamente grazie ai numerosi ed affidabili modelli fisici di cui è a disposizione.
Le nuove frontiere della simulazione numerica consentono, oggi, di poter analizzare contemporaneamente la dinamica dei fluidi e le deformazioni strutturali e di ricercare le condizioni ottimali tra le molte configurazioni possibili: XC Engineering e i software di cui dispone, tra cui FLOW-3D e IOSO, danno la possibilità di rispondere efficacemente a queste esigenze, aiutando l’ingegnere nella concezione e nello sviluppo delle future tecnologie.