Moti ondosi e correnti sottomarine possono dare origine a fenomeni complessi, difficili da studiare ed analizzare. Nel corso degli ultimi decenni gli sviluppi nel campo della simulazioni numerica hanno fornito agli esperti del settore software sempre più validi ed accurati, permettendo di risolvere difficili problematiche e di creare strutture all’avanguardia.
XC Engineering da più di dieci anni lavora con successo su casistiche che vanno dall’impatto su strutture costiere allo studio del moto di strutture offshore soggette a complesse dinamiche. Per i suoi studi si avvale principalmente del software fluidodinamico FLOW-3D, con il quale diviene semplice analizzare tutte le prestazioni e le caratteristiche di una struttura, quali stabilità statica e dinamica e possibilità di recupero energetico. FLOW-3D, infatti, consente di studiare l’accoppiamento tra la dinamica del fluido e la risposta delle strutture adiacenti ad esso: ciò, unito all’esperienza dei tecnici e all’utilizzo di avanzati algoritmi di ottimizzazione, consente di massimizzare l’efficienza di qualunque struttura.
La società, inoltre, è anche rivenditore ufficiale dei software che utilizza e pertanto può fornire ai propri clienti un ampio spettro di possibilità, dalla semplice consulenza alla vendita del prodotto con un supporto tecnico di alto livello.
Particolare campo di applicazione è lo studio del moto di imbarcazioni, settore in cui XC Engineering ha accumulato nel corso degli anni una vasta esperienza e diversi riconoscimenti ufficiali.