La verniciatura è da sempre una sfida per l’ingegneria numerica a causa delle scale molto piccole tipiche del processo: generalmente, infatti, lo spessore dello strato di vernice è nell’ordine dei microns.
FLOW-3D è uno strumento molto utile per questa tipologia di applicazioni per le sue uniche capacità nel tracciamento della superficie del fluido in un ambiente 3D. L’utente può aggiungere alla simulazione di verniciatura una multi-fisica molto ricca che comprende oggetti solidi in movimento, componenti deformabili, fenomeni di evaporazione e condensazione, particelle caricate elettricamente, tensione superficiale ed effetti di capillarità.
XC Engineering è sia rivenditore ufficiale del software che diretto utilizzatore, fornendo ai propri clienti interessati servizi di consulenza di alto livello. E’ possibile simulare le tecniche di verniciatura più varie: curtain coating, dip coating, gravure printing, roll coating, slide coating e slot coating sono solo alcuni esempi, considerando anche l’assorbimento e l’evaporazione del liquido e numerosi altri fenomeni fisici.
Utilizzando i più evoluti software di simulazione numerica è possibile indagare accuratamente anche le applicazioni che per le loro scale ridotte sono difficilmente studiabili con i tradizionali metodi sperimentali, garantendo al contempo la stessa affidabilità e precisione.