La simulazione idrica e ambientale dell'effetto del cedimento di una diga su una topografia di estensione reale era, fino a pochi anni fa, un obiettivo molto difficile a causa dell’elevata onerosità del calcolo. Una innovativa funzionalità di FLOW-3D®, presente a partire dalla versione 11.0, permette di utilizzare un approccio ibrido, accoppiando una simulazione 3D completa nella zona della diga, dove gli effetti tridimensionali del flusso di acqua sono più importanti, ad un approccio ad “acque basse” nelle zone più lontane. Questo consente di ottenere una soluzione per simulare velocemente e precisamente questo tipo di problemi. Inoltre, dalla versione v11.1 di FLOW-3D®, è possibile importare facilmente il file raster contenente la topografia con un solo click, rendendo la fase di setup una questione di pochi minuti. https://www.youtube.com/watch?v=Q7x55ohyDxA Video 1 : Overall view Nella simulazione è stata utilizzata una topografia reale di un lago con montagne: l'estensione del dominio computazionale è di circa 5'000 km2 ed è stata creata un'ipotetica grande diga all'interno della topografia. Utilizzando tutti i modelli fisici descritti in precedenza ed il modello “General moving objects” per simulare il cedimento della diga in modo accurato in 3D, è stato possibile prevedere l'effetto del cedimento, la zona interessata e la zona sommersa nella topografia. La simulazione dura più di 35 minuti in tempo reale, simulando in modo transitorio l'impatto dell'acqua sulla topografia fino al completo svuotamento del bacino. La portata attraverso la diga ceduta è un interessante risultato della simulazione. Tutto il post-processing è stato eseguito grazie alle numerose features del software dedicato FlowSight, tra cui: telecamera in movimento, diverse colorazioni realistiche per la topografia e l'acqua, regolazione fine delle trasparenze e dei riflessi della luce per rendere la visualizzazione più realistica possibile, uso di texture per rappresentare la superficie della diga, telecamera in movimento per seguire il percorso del fluido, diversi grafici e viewport per mostrare in un'unica visualizzazione tutti gli aspetti critici della simulazione. https://www.youtube.com/watch?v=xsKx4L9QThI Video 2 : flow depth Il video 1 rappresenta una visione d'insieme del flusso d'acqua con colori realistici. Il video 2 invece è un'analisi più "scientifica": l'acqua viene colorata con la profondità del fluido, utilizzando una scala cromatica a 20 colori per evidenziare la differenza di profondità anche su porzioni ridotte della scala, ed il terreno viene colorato con la quota. Infine, viene riportato un grafico della portata attraverso un diaframma posizionato in corrispondenza del muro della diga. Nelle immagini viene salvata una serie di rendering realistici, alcuni dei quali con un'evoluzione nel tempo. … [Leggi di più...]
Ti trovi qui: Home / Archivi per river